Ottobre 10
2025
Settembre 28
2025
Attacchi d’arte…in Autunno!
Martedì 22 settembre 2015. Oggi abbiamo dato il via all’Autunno con delle opere raffiguranti gli alberi in questa stagione che, a dire il vero, non sembra voglia arrivare. Per essere sicuri che l’attacco creativo ci arrivasse, abbiamo lavorato nell’aula della creatività, al secondo piano. Effettivamente, ha funzionato. Ed […]
Dicembre 4
2023
The gingerbread man
Febbraio 12
2023
La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
La leggenda di Cristalda e Pizzomunno l’ho proposta per san Valentino. Racconta una storia d’amore che apparentemente finisce male, ma che in realtà dura in eterno. Ai bambini è piaciuta molto, soprattutto sono rimasti affascinati dalla canzone di Max Gazzè. Alcuni dei disegni fatti dai bambini. […]
Gennaio 24
2023
La bancarella dei verbi e dei pronomi personali
Prima di cominciare il lavoro sui verbi, ho ritenuto opportuno ripassare i pronomi personali soggetto, solo accennati nello scorso anno scolastico. Li abbiamo rappresentati su un fiore e distinti in singolari e plurali. Abbiamo messo a confronto i pronomi personali in italiano e in inglese. Infine, ho proposto un “Dettato […]
Dicembre 8
2022
La bancarella degli articoli
Al rientro dalle vacanze natalizie abbiamo ripassato gli articoli determinativi e indeterminativi attraverso alcune attività veloci e utilizzando l’immagine della bancarella, come già fatto per i nomi. Abbiamo iniziato con la discriminazione dei due tipi di articoli, senza tralasciare l’uso dell’apostrofo. Poi un dettato con una storiella sul solito mercato del […]
Dicembre 1
2022
Il Natale tra leggende e testi regolativi
Questo è il mio lavoro su leggende e testi regolativi riguardanti il Natale, ma anche tante attività creative, visto che ai miei bambini piacciono tanto. Per cominciare, una piccola ricerca sul vocabolario: leggenda o legenda? La leggenda dell’albero di Natale in un mini lapbook e il testo regolativo “Come si […]
Novembre 22
2022
Lucy & co (gli Australopitechi)
Novembre 2017. Lucy, Ardi e gli ominidi che hanno lasciato le impronte a Laetoli sono stati i nostri compagni di viaggio in questi giorni dedicati agli Australopitechi. Devo dire che la lezione di storia che va oltre il libro interessa particolarmente i miei alunni, così cerco sempre attività accattivanti per loro. Abbiamo cercato di conoscere il […]
Novembre 13
2022
Arte in classe terza
Parola d’ordine: PASTICCIARE CON FANTASIA! Mai avere paura di sporcarsi e sporcare! Allenare la fantasia è un must, secondo me. Per questo le nostre ore d’arte sono fruttuose! Quest’anno ho deciso di proporre ai miei piccoli alunni il tema degli ALBERI. Li abbiamo interpretati così. Decorazione di foglie autunnali con pennarelli a vernice […]
Novembre 13
2022